Cure mediche terapeutiche
Le cure mediche terapeutiche sono le prestazioni tecniche sanitarie che vengono applicate con lo scopo di guarire una malattia o limitarne i danni e comprendono in particolare:
- respirazione (inalazione, somministrazione di ossigeno, aspirazione di secrezioni ecc.);
- alimentazione guidata tramite sonda, idratazione, insegnamento e verifica delle diete;
- eliminazione (evacuazione, clisteri, lavaggi, posa di sonde e cateteri vescicali);
- bendaggi degli arti (calze elastiche e bendaggi compressivi);
- assistenza nella mobilizzazione;
- cure terapeutiche (iniezioni intramuscolari, sottocutanee ed endovenose, controllo della glicemia, anticoagulazione, infusioni, trasfusioni, prelievi, preparazione e somministrazione di medicinali secondo le prescrizioni mediche);
- cure specialistiche (ad esempio nell’ambito oncologico);
- medicazioni (di ferite, ulcerazioni, stomie) e gestione di materiale sanitario;
- attività infermieristiche per indagini diagnostiche (controllo dei parametri vitali, pressione, polso);
- pedicure e manicure in casi particolari (ad esempio per pazienti con diabete);
- supervisione ed istruzione dell’utente e dei familiari per cure particolari;
- accompagnamento fuori casa;
- accompagnamento dei pazienti terminali.